Nicola faceva il conto alla rovescia da mesi, il primo giugno avrebbe compiuto otto anni.
Diceva a tutti di avere sette anni e mezzo, anche due giorni prima di compierli, per provare il gusto del salto ad otto anni nel giorno tanto sospirato.
Il primo giugno è arrivato ed è stato lui a chiedere di fare un video, per memorarlo!
Difficile pensare a come tagliare questo video per evitare che sia noioso, per non farlo abbandonare dopo pochi secondi di visualizzazione.
L’ho guardato e riguardato, tolto alcune parti, ridotto tutte le pause e i silenzi, per rosicchiare qua e là frammenti di secondo, ma le espressioni di Nicola, le sue parole, la sua emozione, per me valgono troppo…
Ripenso a come è nato il mio canale YouTube. È nato per amici e parenti, per condividere con gli affetti più cari, e fisicamente lontani, gli eventi familiari più importanti.
Poi è successo qualcosa e gli amici e parenti sono diventati persone senza un volto, che avevano trovato per caso il canale e hanno iniziato a commentare i video con affetto.
Piano piano ho cominciato a sentire molti vicini degli sconosciuti, che ormai non posso più definire tali, perché sono entrati a far parte della mia vita, del mio quotidiano.
Leggo commenti che mi fanno capire quanto conoscano bene me e i miei ragazzi, sento chiamare i miei figli coi nomignoli di casa e usare con naturalezza il nostro lessico familiare.
Partecipano emotivamente quando i miei ragazzi non stanno bene o affrontano tappe importanti della loro vita, accolgo proposte di incontro, desideri di essere davvero parte della famiglia.
Lo so, sarà difficile da comprendere e forse potrebbe apparire impopolare questo pensiero, ma essere una famiglia non significa per forza vivere sotto lo stesso tetto, essere cresciuti insieme, condividere un DNA.
Famiglia è volersi bene e non chiedere nulla in cambio, pensarsi e farsi sentire, essere attenti ai dettagli e alle sensibilità reciproche, rispettarsi e preoccuparsi uno per l’altro. Famiglia è dove ti senti compreso, amato, dove non esistono egoismi e sai di poter chiedere aiuto in qualunque momento. Famiglia è cercare di restare vicini anche nelle incomprensioni. Famiglia è desiderare, oltre ogni cosa, la felicità dell’altro e gioire per lui/lei per ciò che lo rende tale.
“Il legame che unisce la tua vera famiglia non è quello del sangue, ma quello del rispetto e della gioia per le reciproche vite. Di rado gli appartenenti ad una famiglia crescono sotto lo stesso tetto”
Richard Bach
Grazie a chi gioisce con Nicola per il suo compleanno, a chi si sente partecipe di questa giornata e delle sue emozioni. Grazie a chi ci vuole bene e ci pensa. Grazie a voi, alla mia famiglia.
Buon compleanno Nico!!!!
Un bacio e te ed alla tua bellissima famiglia!
Maria
Grazie mille a te Maria, che sei parte degli affetti di cui parlo! ❤
Questi bimbi piccoli che rimarranno i “piccoli” anche per i loro fratelli (non parlano per noi genitori) per sempre! Eh, non ci si arrende alla loro crescita! ❤️ Auguri.
Eh sì, tutto è relativo e loro saranno sempre i piccoli (sebbene poi io li chiami ragazzi, fin da quando vanno alla materna). Poi, siccome i i piccoli sono eternamente tali anche per i fratelli, potremo anche condividere le critiche che ci muoveranno crescendo! 😀
Grazie Barbara!
Di ritorno da una gita, passando in autostrada, ho visto il cartello della vostra città e vi ho pensato con affetto.
Bacioni!!!!
Maria
Che bello Maria! Alla prossima gita però dovremmo organizzarci per una sosta di viaggio qui!
Bacioni!!
Felice compleanno Nicola!!! Tanti tanti auguri a Te soprattutto, ma anche alla Tua mamma, che nel condividere i momenti belli ed importanti della famiglia… Li rende importanti un po’ anche per me che Vi seguo! Auguroni davvero!
Ciaooo! Grazie!! Che bello e che onore pensare che possano diventare momenti importanti un po’ anche per te! Un abbraccio!
Ciao,
AUGURI!!!
Ho scelto questo post per la mia rubrica TOP OF THE POST della settimana 🙂
Buon compleanno Nico!!!!
Un bacio e te ed alla tua bellissima famiglia!
Maria
Grazie mille a te Maria, che sei parte degli affetti di cui parlo! ❤
Questi bimbi piccoli che rimarranno i “piccoli” anche per i loro fratelli (non parlano per noi genitori) per sempre! Eh, non ci si arrende alla loro crescita! ❤️ Auguri.
Eh sì, tutto è relativo e loro saranno sempre i piccoli (sebbene poi io li chiami ragazzi, fin da quando vanno alla materna). Poi, siccome i i piccoli sono eternamente tali anche per i fratelli, potremo anche condividere le critiche che ci muoveranno crescendo! 😀
Grazie Barbara!
Di ritorno da una gita, passando in autostrada, ho visto il cartello della vostra città e vi ho pensato con affetto.
Bacioni!!!!
Maria
Che bello Maria! Alla prossima gita però dovremmo organizzarci per una sosta di viaggio qui!
Bacioni!!
Felice compleanno Nicola!!! Tanti tanti auguri a Te soprattutto, ma anche alla Tua mamma, che nel condividere i momenti belli ed importanti della famiglia… Li rende importanti un po’ anche per me che Vi seguo! Auguroni davvero!
Ciaooo! Grazie!! Che bello e che onore pensare che possano diventare momenti importanti un po’ anche per te! Un abbraccio!
Ciao,
AUGURI!!!
Ho scelto questo post per la mia rubrica TOP OF THE POST della settimana 🙂
http://www.damammaamamma.net/2016/06/top-of-the-post-6-giugno-2016.html
Wow, grazie Marina! Mi fa particolarmente piacere che tu abbia scelto questo post. Grazie di cuore…anche per gli auguri a Nicola!
auguri nico
8 anni
Grazie di cuore!