Capita di non poter andare in vacanza d’estate, ma un modo per sfruttare le ferie e le vacanze estive scolastiche si trova sempre.
L’importante è non far scorrere uguali i giorni uno dietro l’altro, pena la sensazione finale di aver bruciato il tempo e una stagione sempre preziosi.
Quest’anno per noi va così; nessuna vacanza in giro, restiamo a casa, con l’obiettivo di non vederci passare davanti l’estate senza accorgercene, ma fruttandone ogni opportunità, con piccoli obiettivi.
Spesso in questi mesi mi sono sentita chiedere dove e quando andassimo in vacanza. Mi ha colpita in particolare una mamma di ex-compagni di scuola che dopo avermelo chiesto e averle risposto che non saremmo andati da nessuna parta, ma avremmo fatto diverse gite in giornata, commentò: “come noi.”
È la prova evidente che la domanda è quasi d’obbligo, al punto che persino chi non va in vacanza dà per scontato che gli altri ci vadano.
In sintesi: NON SIAMO SOLI!
Io posso dire che, se da un lato è ovvio che se non si va in vacanza vuol dire che c’è un problema ad andarci, è anche vero che l’estate a casa ha i suoi lati positivi, riuscendo a fare lavori e attività arretrate che durante il resto dell’anno non si riescono a fare e dovendo stimolare la propria fantasia e la voglia di fare per non deludere i figli né restare con un senso di vuoto e inconcludenza a fine stagione, che sarebbe assolutamente deleterio.
Questa estate ogni occasione per i miei figli di fare qualcosa da soli è stata incoraggiata ed ha potuto realizzarsi, ognuno ha avuto più tempo per sé e tutti ci siamo impegnati per coinvolgere i piccoli, che si sono adattati alla realtà meglio di chiunque altro e hanno accolto con gioia ogni piccola e semplice iniziativa.
Così tra pic-nic, gite, parchi giochi, laghi nei dintorni, spesa insieme, alcune ricette di cucina speciale e una fantastica giornata al mare, ce la siamo goduta lo stesso.
E non è ancora finita!
Che belli che siete!!! Tu mamma hai il fisico di una top model! Complimenti! La ciurma ti mantiene in splendida forma. Che belle cose fate con i bambini, anche noi quest’anno vacanze quasi sempre a casa… ma i miei figli mi dicono che sono state molto belle, quindi va benissimo così! Baci!
Ciao Antonella! Mi consola che tu mi veda in forma, io non mi vedo così, mi sento un po’ risucchiata, perciò io e il mio umore ti siamo grati! 🙂
Per quanto riguarda i bambini vederli contenti di aver passato la maggior parte dell’estate a casa, trovo che sia bellissimo! Brava tu che sei riuscita a rendergliela speciale!
Un abbraccio grande a te e grazie per il tuo racconto. ❤
Barbara