BARBARA
Contatti: ciurmamom@gmail.com
Ciao! Sono Barbara e ho due passioni che mi accompagnano da quando avevo 6-8 anni: la fotografia e i bambini…adoravo prendermi cura dei più piccoli e le foto hanno sempre fissato tutti i miei ricordi, altrimenti fluttuanti.
Ho sempre pensato che sarei diventata pediatra e ho iniziato gli studi di medicina senza pormi interrogativi sulla compatibilità col desiderio di una famiglia numerosa. Finchè la vita ha scelto per me, i figli non arrivavano e dedicarmi a capire e risolvere il problema , sebbene abbia allontanato il sogno di un ambulatorio innovativo di pediatria, mi ha permesso un percorso personale di studi ed esperienze.
Arrivati i primi figli, le fotografie non mi bastavano più…le voci, le corse, le frasi buffe, le riflessioni da mamma richiedevamo carta su cui scrivere, suoni e movimento. Così è arrivata la prima videocamera e ho cominciato a scrivere. E in qualche modo sento che si è concretizzato anche il mio piccolo studio pediatrico con 6 pazienti, i miei 6 figli!
Vivo la vita come un’avventura e i figli e la salute come una festa. Video e parole mi aiutano a ricordarlo.
La ciurma
VALERIA
Cercarla e attenderla per anni è valsa la pena. Valeria è nata il 4 luglio 1995 in acqua, un parto non certo veloce né senza conseguenze impegnative, ma assolutamente indimenticabile! Determinata, sicura e protettiva, è un punto di riferimento per tutti noi. Grande consigliera, trova spesso soluzioni utili grazie alla sua razionalità. Ha un rapporto di dialogo, risate e condivisione con Riccardo -circa due anni meno di lei- e un legame a doppio filo col suo adorato Nicola -tredici anni meno di lei- che ricambia l’adorazione.
RICCARDO
Nato il 15 gennaio 1998 con un parto rapido e vulcanico, Riccardo rispecchia nel suo carattere il modo in cui è nato: un manuale della puericultura ed energia da vendere! Vivace, simpatico e curioso, sempre attento ad assicurarsi che tutti siano felici. Stima la sorella maggiore che tiene allegra quando studia, condivide cose da maschio con Massimo, si squaglia di fronte alle emozioni date dai fratellini più piccoli ed è sempre pronto a dare una mano a tutti. La cucciola di casa, Elena –tredici anni e mezzo meno di lui- è la sua bambolina.
MASSIMO
Dopo una gravidanza particolare in compagnia di un gemello per i primi mesi, è riuscito a sopravvivere quando il fratellino (o sorellina?) non ce l’ha fatta, nascendo, il 17 luglio 2000, con travaglio in casa e nascita in ospedale. Preciso come l’anno della sua nascita, attratto dalla matematica e dai perché, è serafico e talvolta meditabondo, quasi parlasse col suo gemellino in pancia. Si intende al volo con sua sorella Stella –nata due anni precisi dopo di lui- con cui condivide tutto, quasi fosse la gemellina tornata.
STELLA
Fin dalla gravidanza ha cercato il suo posto speciale in famiglia, podalica per tutta la gravidanza, ha rotto le membrane con due settimane d’anticipo, come per potersi scegliere la sua data di compleanno. Nasce il 15 luglio 2002, compiendo così gli anni due giorni prima di Massimo. Detta “Radio Stella” per la sua grande chiacchiera, felice di avere una sorellina da accudire, è sensibile e responsabile, forse anche in quanto superallergica alimentare fin da quando era piccola. Con la sua allergia, la parlantina e gli occhioni azzurri diventa famosa in ogni scuola in cui approda. Stella è una vera star!
NICOLA
A distanza di sei anni dalla nascita di Stella, ci siamo buttati in una nuova avventura lavorativa e di vita. Così è nato anche Nicola, il 1° giugno 2008, col parto più consapevole e pieno che abbia vissuto, un VBAC (parto naturale dopo cesareo) di grande soddisfazione. Nicola ha l’energia dell’avventura che rappresenta. Non è un bambino da mezze misure, non si ammala mai se non per qualcosa di serio come una grave polmonite, impara l’alfabeto in due lingue e legge e scrive ancor prima di parlare. È un tipetto particolare e un ottimo ballerino!
ELENA
Elena rappresenta la rinascita. Dopo aver perso in modo traumatico un fratellino decidiamo che non riusciamo a chiudere il cerchio della vita con lo strazio di una perdita. Così, con paura ma avendo capito che niente accade per caso, tentiamo ancora. E, il 18 agosto 2011, nasce Elena, con parto cesareo perché podalica e incastrata saldamente nella mia pancia, come se temessimo di perderci. Elena è speciale per ognuno di noi, è la nostra bambina arcobaleno e dell’arcobaleno ne porta i colori: sette come noi altri, una luce nel cielo come il fratellino, arrivata sulla terra dopo la pioggia. Elena è bellissima!
Pingback: Incontri | Claudia's blog
Che giornata stupenda è stata! Grazie Claudia 🙂
Cara Barbara, ho scoperto,da poco il tuo bellissimo blog!! La tua storia ma ha colpito molto xkè, penso sia stata piena di gioia ma kn momenti bui d dolore per la perdita ke avete subito!! E mi spiace moltissimo!! Complimenti xkè hai una ciurma km la chiami tu che é stupenda!!! Un abbraccio t seguirò kn molto piacere!!
Ciao Chantal, che piacere averti incontrata! Grazie per le tue belle parole, da quello che mi racconti capisco che, oltre ai video, hai dato una lettura attenta e approfondita al mio blog e mi fa enormemente piacere.
Ti racconto una curiosità, il nome “ciurma” ce l’ha dato per la prima volta una mia amica che, quando proponeva a marito e figli di venirci a trovare o di invitarci, diceva: Che ne dite di vedere la ciurma C…[il cognome dei miei figli]?
Sono felice al pensiero che tu voglia continuare a seguirmi, stringere amicizie qui per me è importante, perché il mio blog, come tanti, si basa sul valore della condivisione, che è sempre reciproca, per cui esserci incontrate significa avere qualcosa in comune, delle affinità.
Grazie, un abbraccio
Barbara
PS: Posso chiederti come sei arrivata al mio blog? Sono curiosa! 🙂 Un bacio
Cara Barbara, ho letto tt i tuoi commenti e sn felice ke tu mi abbia risposto!! Grazie d cuore!! Il tuo bellissimo blog l’ho conosciuto grazie al canale che hai su youtube. Ma posso chiederti km riesci a fare tt? T ammiro davvero tantissimo!!!
Ciao Chantal, in questo momento ti rispondo tra la messa a nanna di Nicola e quella di Elena, ogni secondo è buono.
In questi giorni sto riuscendo poco a stare dietro al blog per una serie di motivi (scuola e salute principalmente), ma quando una cosa la si desidera tanto in qualche modo si fa. Certo io dormo pochissimo, questo sì!
Un bacio e grazie di tutto!!!
PS: sto caricando su youtube un video da allegare a un post che ho pronto da giorni ma non riuscivo a trovare il tempo per il montaggio del video. Finalmente stasera ce l’ho fatta.
Ho visto i tuoi video SSSTUPENDIIIIII!!! AUGURIIIII!! Anke se in ritardo auguri d vero cuore!! Siete una famiglia splendida!!! Qnt tenerezza, dolcezza e quanto amore che trapela dai tuoi video e dalle tue foto!!! Meravigliosi!!!!
Grazie infinite Chantal, come forse saprai anche tu, non tutto è facile in famiglia, ma l’amore per la propria famiglia è un grande motore che porta con sè anche comprensione e accettazione. Le difficoltà in qualche modo si superano.
Mi sono emozionata leggendo le descrizioni di ogni figlio…devi essere una mamma davvero speciale!!! Complimenti ancora alla bellissima famiglia!!
Ma grazie Laura!!! Che emozione sentire tanto calore! Grazie di avermi scritto. Spero di risentirti presto. Ti abbraccio forte!! 🙂
6 figli??? Accidenti… E ha tutti dei bei nomi:
Valeria, come Valeria Messalina, la moglie dell’imperatore romano Claudio.
Riccardo, come Riccardo Cuori di Leone, il re d’Inghilterra che partecipo a una delle crociate.
Massimo come il Circo Massimo, l’antico ippodromo di Roma.
Stella come la famosa Stella di Betlemme, che giudò i Magi fino a Gesù Cristo bambino.
Nicola come San Nicola, da cui deriva la figura di Babbo natale.
Elena come la donna più bella del mondo (secondo i miti greci), Elena di Troia.
Grazie Filippo per il tuo bel commento, così ben articolato.
A proposito di Elena, la donna più bella del mondo, fu proprio questo significato che convinse mio figlio Massimo che Elena era il nome perfetto per la sorellina. Devi sapere che la scelta del nome al sesto figlio è stata corale…desideravamo un nome che piacesse a ogni membro della famiglia. Praticamente a tutti piaceva il nome Elena (a ognuno per un motivo diverso), solo Massimo era incerto, ma una volta saputo il significato ha detto: è lei! Sai che ti dico…mi hai fatto venire voglia di scrivere un post raccontando i motivi delle scelte dei nomi dei nostri figli. Ogni nome è stato a lungo pensato e ha la sua storia. Grazie per aver sottolineato l’importanza del nome che portiamo!
siete tutti fantastici!!!
Ma grazie!!! Un abbraccio
Ciao ciurma……complimenti una FAMIGLIA MERAVIGLIOSA…..ho scoperto da poco i vostri stupendi blog……adorabile e visibile il vostro grande amore…..la vera famiglia i valori il rispetto la vostra unione ….una mamma ed un papà speciali….
Ciao Daniela, che meraviglia stamattina svegliarsi e trovare il tuo commento! Mi dà una grande carica incredibile per la giornata! Grazie infinite, sono queste le gioie del blog, incontrare persone e parlarsi. Grazie di avermi scritto.
Un abbraccio,
Barbara
ciao ciurma,barbara sei una fantastica mamma,vi auguro tutto il bene di il mondo a te e la tua famglia. sono una mamma straniera dalle marocco, non ho amiche, spero tanto che tu barbara diventi mia amica, scusa perche non scrivo bene l italiano. tanti saluti a tutti.
Ciao Latifa, grazie di avermi scritto (hai scritto benissimo). Sono solo una mamma, come te e mi farebbe piacere se mi scrivessi ogni volta che vuoi. Auguro anche a te ogni bene. Un abbraccio
Io sono del 28 marzo 1992 e ho 23 anni.
Quindi ho più anni della tua prima figlia. Se lei è del 1995
Sì, hai tre anni più della mia prima figlia.
Boia deh
Ciao Barbara, ti scrivo per un breve saluto e per dirti che da quando Agnese (la mia bimba di 4 anni e mezzo) ed io ci siamo imbattute nei vostri video su youtube non vi abbiamo più mollati: la messa a nanna è possibile solo dopo un video con Nicolino ed Elena. Un saluto a tutti
Ciao Alessandra, ma è stupenda questa cosa! Credo che sia una delle più belle che mi sia mai stata raccontata! Poi ripenso a tutti i riti della buonanotte che si sono susseguiti negli anni tra me e i miei bambini e mi viene una tenerezza incredibile. Sapere di far parte del vostro rito è stupendo…mi hai commossa! Grazie e un bacino a te e ad Agnese. Nicola ed Elena la salutano. ❤
ciao! sono alla settima 15! e ho fatto un’ecografia ma non si sono voluti sbilanciare molto sul sesso.siccome ho letto che tu riesci a vedere il sesso del bambino volevo provare a mandarti l’ecografia.
mi potresti dire cosa ne pensi?
grazie mille
Certo, manda pure! ❤
Ciao CiurmaMon..intanto complimenti per la tua meravigliosa famiglia..i figli sono il dono più prezioso che abbiamo. Io ho un bimbo di 4 anni e ora sono di 13 settimane..ho fatto l’eco sabato e la gine non si è pronunciata riguardo il sesso. Posso inviarti delle foto?
Ciao Giada! Innanzi tutto grazie e congratulazioni per i tuoi cuccioli. ❤
Manda pure!
Sono felice di aver trovato le tue ricette,perchè a me piace fare dolci senza uova e burro per colesterolo e cucina sana ma non è sempre facile. Inoltre ho una figlia celiaca di 11 anni e cerco di trovare ricette dolci per lei piu’ sane possibili ma trovo alte quantità di burro e uova.Se hai consigli in merito magari fammi sapere.Per caso hai la ricetta dei bignè senza uova?
TI RINGRAZIO IN ANTICIPO
Grazie Anna Maria, che belle parole mi hai scritto. Sì, ho da darti qualche suggerimento anche per tua figlia: ho tre amiche celiache. Domani ti scrivo tutto all’indirizzo email che hai usato qui, così ti scrivo lì più nel dettaglio.
Un abbraccio
Barbara
ciao Barbara sono incantata. Non riesco a scrivere altro! Ti ho mandato un’email, ti auguro una splendida giornata!
Roberta, sei tu che hai incantato me col tuo incanto…grazie!
Ho visto la tua mail e ti rispondo subito di là…il nub si vede! Hai fatto degli ottimi fermo immagine. Buona giornata! 🙂
Ciao! Bellissima la tua famiglia!!!! Complimenti!!! Sono arrivata su questa pagina per caso, cercando info e forum sulla nub theory!! Posso inviarti delle foto?? grazie
Ciao! Grazie! ❤
Manda pure!
Cara Barbara , hai dei figli stupendi!!!❤❤❤:-* :-* :-*
Ciao Barbara! Sono una ragazza di 19 anni e seguo già da un po’ i tuoi video, ma è la prima volta che decido di scriverti, sai sono sempre stata un po’ timida, anche davanti ad un computer. Mi piace moltissimo il vostro ambiente familiare e amo i tuoi video perché in un certo senso è come se fossi lì con voi, che mi mettete molto allegria e tramettere molto amore. Sei una grande mamma, ti dedichi completamente ai tuoi figli, ma trovi anche il tempo per fare ciò che ti piace. Ti ammiro molto! Quello che mi ha spinto a scriverti non è solo il piacere di vedere i tuoi video o seguire il blog, ma l’ho fatto anche perché condividiamo la stesse passioni. Anche io amo i bambini, la medicina e scrivere. Mi piace il fatto di condividere le stesse cose perché mi sono sempre relazionata meglio con i più grandi che con i miei coetanei.
Ti volevo chiedere, dato che nei contatti hai messo l’e-mail, ma ti possiamo scrivere anche via mail o preferisci di no?
Un bacio a te a tutta la ciurma!!
Ciao Barbara complimenti x la tua bellissima famiglia! sono alla settimana 15 ho fatto un’ ecografia potresti darmi il tuo parere sul sesso? grazie
Riccardo si chiama anche mio zio e vive a Milano ma è pisano, toscano, come il sottoscritto. Inoltre su YouTube sono iscritto, e segue, al canale di un ragazzo romano che dei disegni e delle animazioni bellissime, e si chiama Riccardo ma usa un nome d’arte: RichardHTT.
Di Elena oltre alla bellissima donna della mitologia greca c’è anche Elena Sofia Ricci, la mia attrice italiana preferita in assoluto
Ho scoperto per caso il tuo sito mentre ero in cerca di contenuti – video o scritti – per un corso di pedagogia che sto seguendo. Sembrate tutti molto felici. Congratulazioni Barbara!
Grazie per avermi scritto, siamo una famiglia come tante, con i figli che la rendono speciale! Ora però sono curiosa di sapere che corso stai seguendo…
Ciao Barbara!!!
mi dispiace tantissimissimo della perdita che avete dovuto subire,però,quando sai che i tuoi figli ti sono accanto,ti capiscono,e ti vogliono bene,un grande sorriso appare magicamente,perchè sai che sono li,che comprendono la tua tristezza,è fanno di tutto per farti tornare a sorridere e vederti sorridere ogni giorno!è vero non si dimentica la morte di un figlio,ma quando sai che la tua ciurma è a casa e ti aspetta sorridente,ridendo e scherzando tutto va via,magari ritorna,ma poi riscompare❤
Ciao Ale! Mi hai fatto commuovere. ❤
Ho letto due volte le tue bellissime parole, davvero stupende, molto profonde e assolutamente vere! Posso chiederti quanti anni hai? Un bacione, Barbara
Ciao Barbara, personalmente non ti seguo…ma ti seguono i miei bimbi di 10 (Alessando) e 7 (Elisa) quindi e come se ti conoscessi di persona, conosco le tue storie a memoria per quante volte al giorno me le vedo o sento (Pc, telefonino, tv ogni volta che guardano video su Youtube), per curiosità ho letto il tuo blog, molto bello, sei una madre fantastica con dei figli favolosi, ma adesso s mi sto troppo divulgando volevo solo scriverti perdare virtualmente un grande abbraccio al nonno da parte nostra, il nonno tornerà più forte che mai!
Ciao Igor, che bella sorpresa il tuo commento e il tuo augurio a mio padre. Innanzitutto ringrazio Alessandro ed Elisa (che dolcezza per me immaginare che ti abbiano raccontato del nonno dei miei figli) ma la cosa che mi ha più colpita è che, pur essendo per voi un’estranea, tu ti sia lasciato coinvolgere dai loro racconti, fino a pensare di lasciarmi un messaggio di solidarietà e vicinanza. Immagino che a volte per voi sia noioso seguire indirettamente le nostre “avventure”, ma ascoltate i vostri bambini con attenzione, dimostrando anche partecipazione. Grazie! E grazie anche per le tue parole sul blog, me e i ragazzi. Un abbraccio e un bacione ad Alessandro ed Elisa
Ciao Barbara……. Ho visto il tuo blog….. Sei mitica!!!!!
Sono in attesa del mio secondo miracolo….
Con il primo abbiamo avuto un sacco di problemi…..tutt’ora che il mio Ivan ha quasi 7 anni stiamo combattendo contro tutti i problemi!!!!!! Ma c’è la faremo!!!!!
Adesso sono in attesa di 15+4…….e ti volevo fare la domandona……. Secondo te è un’altro maschietto???? Se vuoi rispondimi su email che qui non carica le foto……. Aspetto tue notizie….. Abbraccissimi
♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️
Ciao Elena! Intanto grazie di cuore per le tue parole e complimenti! ❤️
Vado subito a vedere le foto…ti mando un abbraccio forte!
ciao! sono alla settima 12!e ho fatto un’ecografia ma non si sono voluti sbilanciare molto sul sesso.siccome ho letto che tu riesci a vedere il sesso del bambino volevo provare a mandarti l’ecografia.
mi potresti dire cosa ne pensi?
grazie mille
Ciao Barbara!!!prima di tutto complimenti per la bellissima famiglia che hai!io sono incinta per la.seconda.volta di 12 settimane e ho un’ecografia e volevo chiederti se la potevi guardare e dirmi il tuo parere se è maschio o femmina visto che con l’altra gravidanza sei stata bravissima!avevi detto che era femmina e così è stato!ti ho mandato una mail grazie mille!un abbraccio!
Ciao barbara e ciao a tutta la ciurma!
Premetto col dire che seguo i tuoi video da pochissimo tempo , ma in ogni singolo “episodio”con la spontaneità che trasmetti è come se mi sentissi veramente lì con voi ; qualità da non stottovalutare è anche la passione e l’amore indelebile per i tuoi figli,invidiabile ( ti parlo da ragazzo di 24 anni); detto questo ci tenevo a ringraziarti/vi e ad augurarvi buona fortuna per tutto.
A presto ,
Michele.
Ciao Michele, grazie per avermi scritto, mi ha fatto molto piacere. È davvero raro che un ragazzo della tua età pensi di scrivere sul blog di una mamma. Le tue parole sono bellissime, in particolare mi ha colpita quando scrivi: ” la passione e l’amore indelebile per i tuoi figli, invidiabile.” È proprio così, passione e amore indelebile per i miei figli. Detto da un ragazzo di due anni più grande della mia figlia maggiore è stupendo! Grazie di cuore. Continua a seguirci allora, ora sappiamo che sei con noi!
Un abbraccio.
Barbara
Ciao Barbara…e ciao a tutta la ciurma!!! Vi scrivo perché ci tenevo a dirvi che siete meravigliosi e mi fate sempre divertire e sorridere quando vedo i vostri video o visito il vostro blog. Siete davvero simpaticissimi e si vede quanto vi volete bene, l’uno con l’altro❤❤Oggi ho passato questo primo pomeriggio a vedere tantissimi vostri viedo (sto partendo dai primi, così che ogni giorno vedo come tutti sono cresciuti piano piano). Un saluto e bacione a tutti. Ciao Elisabetta
Ciao Elisabetta! Innanzi tutto grazie per avermi scritto e per seguirmi con tanto coinvolgimento. Sono onorata che tu abbia passato parte di questo pomeriggio a guardare i video e mi fa piacere immaginarti con noi, grazie alle tue parole. Molto carina l’idea di partire dai primi video, per poi procedere seguendo la crescita di tutti! Ti mando un abbraccio e un bacio da me e dai ragazzi! 🙂
Hai veramente 6 figli bellissimi. Immagino che Elena sia la cucciola di casa! Un bacio!!!!!
Grazie!! E sì, Elena è la cucciola di tutti! ❤️
GRAZIE di avermi risposto!
Anche per me Luca è il mio cucciolo, chiamato “Principino”.
Volevo chiederti ad Elena quando hai tolto il ciuccio e il pannolino?
Il ciuccio non l’ha praticamente mai usato, si addormentava ciucciando il latte al seno. Il pannolino a due anni perché era già pronta, ma ad altri figli l’ho tolto quasi a tre anni, poco prima di iniziare l’asilo. Non ho mai forzato i loro tempi.
Un bacio a te e uno a Luca il principino ❤
Grazie mille Barbara!
Ciao! Complimenti per la tua famiglia!
Sono incinta da 13+2 Ed ho un’eco a 13 settimane! Ho letto di questa nub theory ma non ne capisco molto.. come potrei mandarti una foto per cercare di indovinare??
Certo, manda pure
Ciao,bellissima famiglia complimenti!
Io sono incinta di 14 settimane e vorrei ,con il tuo aiuto,provare la nub therapy.dove posso mandarti l’ecografia della dodicesima settimana?
Ciao Alessandra, certo manda pure. Un abbraccio
Che bello questo blog … che belli che siete voi. Sono la mamma di un bimbo affetto da Pfapa e mi farebbe piacere avere un confronto con te. È possibile?
Ciao Paola, intanto grazie e un abbraccio!
Se vuoi puoi scrivermi a ciurmamom@gmail.com
Un bacione al tuo bimbo,
Barbara
Ciao Barbara sono Fernando Bianchi di Pescara sono scout e frequento la parrocchia
Ho varie passioni
Mi piacciono moltissimo i tuoi video su come tratti i tuoi figli
Ciao Fernando, grazie per avermi scritto, mi fa molto piacere quello che dici ed è bello che tu sia uno scout. Un abbraccio
Barbara