“Ti aiuto io mamma, ti semplicito le cose.” (Nicola, 27-8-2015)
“Ho dormito tanto mamma, questa è la mia magia.” (Elena, 26-8-2015)
“Ma stiamo andando avanti o tornando indietro? Perché è il terzo autogrill che vedo!” (Nicola, 25-8-2015)
“Mi piace nuotare perché è esattamente come volare.” (Riccardo, 24-8-2015)
Elena- “Lo sai che gli italiani possono parlare inglese?”
Mamma- “Wow e tu sai parlare inglese?”
Elena- “No!”
Mamma- “Ma sei italiana?”
Elena- “No, io sarò un ninja!” (23-08-2015)
“Sto per svamamma! Che è una specie di svenimento: svenire sulla mamma!” (Nicola, 22-8-2015)
“Faccio il tifo per te, perché non ci rieschi da sola!” (Elena, 21-8-2015)
“Sono alla novesima pagina dei compiti di inglese.” (Nicola, 20-8-2015)
“Mamma, oggi mangiamo queste ‘paip rigate’?” (Nicola, le pipe rigate e la sua passione per l’inglese)
“Del mio compelanno mi è piaciuta la torta, soffiare, il barboncino che mi hai regalato, gli ho dato un nome e l’ho chiamato ‘barboncino’. Ah, e anche i palloncini.” (Elena, 18-8-2015)
“In questo mare salato ci possiamo cucire la pasta!” (Elena, 17-8-2015)
“Quando faccio questa faccia, vuol dire che sono confusa!” (Elena, 16-8-2015)
“Correre è la mia canzone” (Nicola, 15-8-2015)
“Il sole spare! Che vuol dire che è sparito.” (Elena, 14-8-2015)
“Apriti sedamo!” (Elena, 13-8-2015)
“Ma cosa vendono a fare i costumi in spiaggia? Se uno arriva senza costume è un problema!” (Massimo 12-8-2015)
“Mamma cucinatora, ti posso aiutare a cucinare?” (Elena, 11-8-2015)
“Vali, ti posso cremare io?” (Nicola in spiaggia, 10-8-2015)
Nicola, arrivato in Sardegna – “Mamma, ma stiamo un giorno qui?”
Mamma – No, quindici.”
Nicola – “Grazie!” (9-9-2015)
Valeria – La mamma è andata al bar a prendere un caffè, ma era chiuso.
Nicola – “La mamma è chiusa dentro al bar??!” (8-8-2015)
“Te lo dicio io, Nico!” (Elena, 7-8-2015)
“Mamma, voglio pennare la focaccia!” (Elena, 6-8-2015)
“Non devi arrabbiarti con le persone, devi anche farle correre. È una grande responsabilità.” (Elena, 5-8-2015)