“Non ce la faccio ad alzarmi stamattina. Mi sento tutto rotto, come una noce di cocco.” (Nicola, 30-11-2014)
“Ho tanta sete, posso bèvere?” (Elena, 29-11-2014)
“Posso avere un pezzo della vostra pizza?” – “Si, Nicola” – “Grazie, siete dei genitori bellissimi!” (Nicola, 28-11-2014)
“Mamma, tu sai aggiustare tanto: la macchina, l’ascensore, tutto” (Elena, dopo che la febbre è scesa per averle dato il paracetamolo, 27-11-2014)
“Mamma, se non sei sicura che c’hai tutti i pezzi, toccati ovunque!” (Nicola, 26-11-2014)
“Domani non posso andare a scuola, perché non c’è matematica” (Nicola, innamorato della maestra di matematica, 25-11-2014)
“Mamma, io adesso faccio la 1^ A. Ma poi farò la 1^ B?”(Nicola, 24-11-2014)
“Ehi, sono sveglia! Qaccuno mi fa scendee pe favoe?”(Elena, domenica mattina alle 7.30)
“Io e Valeria abbiamo inventato un pesce. La Troiola (trota+sogliola): pesce di acqua agrodolce, dai facili costumi.” (Massimo, 22-11-2014)
“È normale che i piccoli siano timidi, ma succede anche ai grandi. E anche loro si nascondono dietro le persone che conoscono.” (Nicola, 21-11-2014)
“La mamma è pazza per aver sposato papà e papà è pazzo per la mamma” (Massimo, 20-11-2014)
“Com’è possibile che sia già giorno se stanotte non ho dormito niente?!” (Nicola, 19-11-2014)
“Elena è bionda ed io sono castagno” (Nicola, 18-11-2014)
“Se scappa la pipì, è una cosa scientifica” (Nicola, 17-11-2014)
“Va tutto bene mamma, è solo che il cane baia!” (Elena, 16-11-2014)
Nicola-“Valeria, tu chi sposerai da grande?” Valeria-“Non lo so ancora Nicola, tu sei già occupato?” Nicola-“Si, mi dispiace, io sposerò Elena. Anzi no, te!”(15-11-2014)
“Perché il pisello di papà ha i baffi?” (Nicola, 14-11-2014)
“Sono puliti questi vestiti, mamma. Li ho presi io dal cassonetto.” (Nicola, 13-11-2014)
Nicola-“Elena, chi scegli: me o Riccardo?” Elena-“Eee…Ricky!” Nicola-“Allora Stella è la mia sorella preferita!” (12-11-2014)
“Non tutti gli adulti sanno che per dire la lettera ‘L’ la lingua si schiaccia contro il palato” (Nicola, 11-11-2014)
“Volevo fare una battuta sul sodio, ma poi…NA!!”(Massimo, 10-11-2014)
Elena-“Nooo, non vojo lavae i capelli!” Nicola-“Lavali prima a me mamma. Elena, guarda il maestro!” (9-11-2014)
Tu sei mamma Babbala, ma quando diventi piccola come me, sei Enena e vai a cuola.” (Elena, 8-11-2014)
A scuola ho mangiato una buonissima pasta piccola nell’acqua” (Nicola e la minestra, 7-11-2014)
“Oggi è il mio giorno fortunato! Non mi sono bagnato.”(Nicola, che si cambierebbe i vestiti per ogni schizzo d’acqua, 6-11-2014)
“Quando piangio piangio. Quando voglio la mamma, voglio la mamma. Però oggi non ho pianto.” (Elena, 5-11-2014)
Elena si spaventa per un cane che abbaia, una signora dice a Nicola: “Spiega alla tua sorellina che non deve avere paura.” Nicola risponde: “Eh ma lei ha anche paura dell’acqua!” (4-11-2014)
“Elena ha la sveniste e la tossiste.” (Nicola, giocando al dottore con Elena, 3-11-2014)
“Valeria-“Nico…what are you doing?” Nicola-“Indovin!”(2-11-2014)
Ora tiro fuori qualcosa di epico” (Massimo, pensando alla frase del giorno, 1-11-2014)
E’ una cosa scientifica? Quel bimbo e’ un mito! E tu mamma sei guarita? Comunque la febbre ti ispira considerazioni filosofiche di un certo spessore. Chapeau! A me il febbrone ispira solo l’elenco delle cose che dovrei fare e non ce la faccio…;-)
La pipì che è una cosa scientifica è stata una sua spiegazione tornando da scuola. Gli dicevo che volevo andare subito a casa perché mi scappava la pipì e ha voluto rassicurarmi che era una cosa naturale.
Io sono finalmente guarita, grazie del pensiero! Avevo la bocca, la gola e la lingua piena di afte per cui non riuscivo a mangiare nulla…le considerazioni filosofiche forse sono state esperienze spirituali procurate dal digiuno. 😉
Smack!
Cioè… Tipo Siddharta… X non citare altri precedenti ancora più illustri!
Ahahah, fantastico! Sei adorabile!
Ci sono riuscita! Invece del mostricolo verde…Adesso ho il mio girasole personale!
Wow!!! Mi piace un sacco il tuo girasole! Brava che non hai mollato e ci sei riuscita!
Sono contenta, non solo che ti facesse piacere insistere per avere il tuo girasole, ma anche perché hai reso più bella questa pagina!
Ogni singola parola detta da un bambino è importante…anche quelle che ci sembrano in inadatte, perché rispecchiano quello che loro sono e quello che stanno vivendo! I bambini sono sinceri..abbiamo solo da imparare da loro!
Vero Laura, i bambini sono creature magnifiche ed è incredibile, ogni loro parola, oltre ad essere spesso divertente, nasconde spesso grandi verità e/o perle di saggezza.
Un bacio!
Un bacio a te!!
Sicuramente bellissimi e … Generosi! Mollare la propria pizza e’… Difficile. Magari proprio l’ultima fetta, quella che ti eri lasciata perché bella condita e formaggiosa… Ma come si fa a dir di no? A proposito, come sta Elena? La mamma ha fatto passare del tutto la febbre?
Ahah…io potrei uccidere per la pizza! Elena stava bene…e da stanotte… febbrone!
Piccola! I miei sono un po’ più grandi, ma devo dire che le notti vicini a loro bollenti come termosifoni… Sono un ricordo molto nitido! Ma la cosa bella è che appena scende la febbre, sono come nuovi! Loro.
Verissime entrambe le cose!!! Smack! Grazie dei pensieri <3
Smack!