Presso lo stadio comunale “Gino Pistoni” di Ivrea si è svolta la “Settimana sportiva”, durante la quale circa 2.500 studenti delle scuole dell’infanzia e primarie, aderenti al progetto, hanno potuto provare diversi sport.
Tennis, basket, rugby, tiro alla fune, golf, monopattino, volley, scherma, karate e kung fu sono solo alcuni degli sport proposti ai bambini.
La “Settimana sportiva” si inserisce in un più ampio progetto denominato “Il testimone ai testimoni: percorso educativo-sportivo per la legalità”, destinato alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.
A organizzare questa manifestazione è l’associazione “Il testimone ai testimoni”, in collaborazione con l’associazione Tennis Club Ivrea e l’associazione Libera, per una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni forma di illegalità.
Questa che svolge in questi giorni è la XV edizione del progetto “Il testimone ai testimoni”.
La sua formula scorre su un doppio binario: da un lato gli incontri culturali con esperti (magistrati, medici, sportivi, educatori e personaggi noti in grado di valori positivi) e dall’altro iniziative che coinvolgano i ragazzi in modo attivo, come la suddetta “Settimana sportiva”.
La filosofia dietro questo progetto è di promuovere l’aspetto sano, aggregante e formativo della competizione sportiva, contrapposto alla filosofia della vittoria ad ogni costo.
Lo sport, con la sua attrattiva nei confronti dei giovani e le intrinseche potenzialità comunicative, fa da tramite per promuovere in modo concreto percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e democratica, valorizzare l’impegno sociale e civile, educare alla legalità e al rispetto delle regole e diffondere modelli sani.
Nicola ed Elena vi raccontano la loro esperienza provando gli sport a loro proposti. Sport di cui innamorarsi o da provare una volta e mai più, conservandoli comunque tutti nel bagaglio del “Io l’ho fatto!”