“La vita è una startup” è un romanzo che narra una storia di riscatto e di rinascita personale e professionale.
Venire a conoscenza di questo libro e leggerlo, o meglio divorarlo, è stata per me la dimostrazione di ciò che dice l’autore stesso: tutte le persone che ci accompagnano nel corso della vita, che sia per breve o tanto tempo, in qualche modo, nel bene o nel male, ci insegnano qualcosa.
Ispirato alla vita stessa dell’autore, il libro “La vita è una startup” è dedicato a chi non accetta lo status quo e crede in un’altra possibilità.
Quando le convinzioni incontrano la consapevolezza, la consapevolezza vince sempre.
(Giustiniano La Vecchia – “La vita è una startup”)
Credo che ognuno di noi possa riconoscersi in qualche personaggio di questa storia, che ha la valenza positiva d’un percorso dentro noi stessi volto a prendere consapevolezza- accettando il passato, errori inclusi- per poi rialzarsi e ripartire, facendone tesoro.
Errori e fallimenti sono importanti perché, non solo ci fanno capire se la strada che stiamo percorrendo è quella giusta, ma sono ciò che ci permette di cambiare le cose che non vanno bene e progredire.
Guardarsi dentro e ricominciare.
Solo lasciando andare chi crediamo di essere, lasciamo emergere chi siamo davvero.
Il percorso di consapevolezza e l’accettazione delle nostre stesse debolezze, sono il primo passo per poter ricominciare.
E non ci sarà mai un momento della nostra vita in cui non si possa cambiare la nostra situazione. Dipende da noi e solo da noi.
Spesso ci vuole più coraggio a cambiare le cose che a lasciarle come stanno.
Questo ed altri concetti a me molto cari sono trattati in questo libro, in cui Giustiniano La Vecchia traccia anche dei percorsi per riconoscere e recuperare il proprio talento.
Ognuno di noi ne ha uno e per ritrovarlo bisogna risvegliare la propria creatività, fatta di immaginazione, idee e innovazione.
Pur trattando di argomenti delicati e intensi, il libro è di facile lettura, scorrevole, coinvolgente ed emozionante.
A me è piaciuto sia leggerlo in versione e-book, sia ascoltarne l’audio-libro. Due esperienze diverse e ugualmente piene di concetti ed emozioni importanti in un percorso di crescita e di consapevolezza che credo che nella vita possa sempre avere un inizio e, volendo, mai una fine.