FREQUENZA E DURATA DELLE POPPATE
Per capire come regolarci con frequenza e durata delle poppate possiamo sempre usare il criterio di immedesimarci in nostro figlio. Può sembrare strano immedesimarci in un neonato per capire i suoi bisogni durante l’allattamento dato che noi non ci nutriamo di solo latte, ma con dei semplici ragionamenti possiamo arrivarci. Il latte è un alimento […]
CAMBIARE IL PANNOLINO
Ai neonati bisogna cambiare il pannolino spesso e questo è la conferma che il nostro cucciolo mangia e beve in quantità. Questa consapevolezza dovrebbe conferire un pizzico di soddisfazione all’operazione del cambio nonostante capiti spesso di doverla effettuare nei momenti più scomodi (come quando siamo sul punto di uscire) e nelle situazioni più disparate (in […]
COME VESTIRE IL NEONATO
Vestire il neonato dovrebbe essere semplice, mettiamoci nei panni di nostro figlio e facciamo per lui quello che facciamo per noi quotidianamente…basta seguire gli stessi criteri che usiamo per noi alla medesima stagione e temperatura. Niente di meno e, soprattutto, niente di più! L’errore per cui a volte tendiamo a vestirli in maniera eccessiva non […]
MEDICARE IL MONCONE OMBELICALE
La prima cura speciale al nostro bambino comincia dal suo ombelico. Dopo il parto il cordone ombelicale è stato reciso, ma resta ancora il moncone che deve seccarsi completamente per poter cadere. Le cure necessarie per il moncone sono la disinfezione e tenerlo il più possibile asciutto in modo da non ostacolare il processo naturale […]
IL BAGNETTO DEL NEONATO
Se nostro figlio è nato in ospedale, al primo bagnetto ci penseranno loro al nido. Abbiamo tutto il tempo di chiedere come si proceda per lavarlo, anche se probabilmente i primi giorni non faremo un vero e proprio bagnetto completo per riservarlo a quando sarà caduto il moncone del cordone ombelicale. Il bagnetto del bambino, […]
Barbara Buccino

Commenti recenti