A causa dell’allergia all’uovo di mia figlia Stella, sono sempre alla ricerca di ricette alternative, senza uova, buone e divertenti da preparare coi bambini.
Questa ricetta non è una mia invenzione, ne hanno parlato in tanti: da Cookaround a Benedetta Parodi, da GialloZafferano alla Prova al Cuoco, ma sarei pronta a scommettere che chi l’ha inventata è stata una mamma!
È una ricetta geniale per i bambini.
Inoltre si fa con una panatura senza usare le uova, quindi è perfetta anche per Stella.
Si tratta di un modo semplice, veloce ed estremamente divertente, per fare i petti di pollo impanandoli senza uova e pan grattato, ma usando le classiche patatine fritte in sacchetto!
Serve solo un sacchetto grande di patatine fritte del supermercato e del petto di pollo a fette o tagliato in bocconcini.
Il procedimento è semplicissimo: si sbriciolano le patatine e ci si rotolano dentro le fettine o i bocconcini di pollo. Le patatine si attaccano bene al pollo senza bisogno di altro.
Se volete tagliare a bocconcini piccoli il pollo, è possibile metterli direttamente nel sacchetto insieme alle patatine sbriciolate e scuotere per farle attaccare.
Io, comunque, consiglio di mettere le patatine su un ripiano e rotolarci sopra il pollo, premendo leggermente le patatine sopra, perché così il pollo rimane meglio ricoperto.
Una volta impanati i petti di pollo nelle patatine, basta metterli su una teglia rivestita di carta forno e infornarli a 180°, fino a cottura del pollo e doratura delle patatine.
Oltre al divertimento di preparare il pollo in questo modo, è stata una sorpresa sia il profumo che il sapore di questo piatto. Il pollo rimane croccante fuori (e questo è immaginabile con le patatine), ma soprattutto morbidissimo dentro. Questo piatto, che mio figlio Massimo ha chiamato “Pollo impatatinato”, è una bontà sicuramente da rifare.
Ora però vorrei porre l’attenzione su un dettaglio.
Siccome io tendo al minino sforzo in cucina e prediligo le tecniche spicce, ho preso il sacchetto e l’ho fatto direttamente colpire dai pugnetti dei figli. Poi l’ho preso tra le mani e l’ho schiacciato ancora un po’, avendo l’accortezza di aprire leggermente il sacchetto da un lato affinché uscisse l’aria.
Non sempre, però, le soluzioni che sembrano più semplici e veloci all’inizio, si rivelano tali all’atto pratico e, forse, il procedimento ideale sarebbe di trasferire le patatine in un sacchetto per alimenti -tipo sacchetto gelo- per poi romperle lì dentro, onde evitare esplosioni del sacchetto di patatine…
Grazie per questa ricetta che non conoscevo dato che evito i vari programmi di cucina che imperversano qua e là! Stai facendo un diario di vita bellissimo, Barbara, un abbraccio grande da me!
Ahahah, sì, li evito anche io. Ho avuto una soffiata preziosa!
Poi, guardando su internet, ho scoperto che è molto popolare tra i vip della cucina. 🙂
Ricambio il grande abbraccio, Gloria!
Che bella ricetta! La proverò senz’altro!
Un saluto ed un abbraccio a tutti!!!
Sì Maria, provala perché oltre che divertente è proprio buona! Le patatine fanno una crosticina protettiva che mantiene il pollo bello morbido.
Un abbraccio anche a voi! A presto! 🙂
È una splendida idea!
(ma non voglio sapere chi di quelle celebrità da TV culinaria se l’è inventata perché altrimenti potrei volerla non provare mai per pura antipatia nei loro confronti)
Non voglio saperlo neanche io! Googlando mi pare di aver capito che sia stata un’ utente e che quindi nessuno dei vip possa effettivamente rivendicarne la partenità. Evviva!
Fatta pure io ricetta ottima e molto leggere il mio ragazzo si è leccato i baffi
Ciao! Sono contenta che l’hai fatta e che sia piaciuta ad entrambi. Sì, è incredibilmente leggera. Poi è divertente!
Grazie per questa ricetta che non conoscevo dato che evito i vari programmi di cucina che imperversano qua e là! Stai facendo un diario di vita bellissimo, Barbara, un abbraccio grande da me!
Ahahah, sì, li evito anche io. Ho avuto una soffiata preziosa!
Poi, guardando su internet, ho scoperto che è molto popolare tra i vip della cucina. 🙂
Ricambio il grande abbraccio, Gloria!
Che bella ricetta! La proverò senz’altro!
Un saluto ed un abbraccio a tutti!!!
Sì Maria, provala perché oltre che divertente è proprio buona! Le patatine fanno una crosticina protettiva che mantiene il pollo bello morbido.
Un abbraccio anche a voi! A presto! 🙂
È una splendida idea!
(ma non voglio sapere chi di quelle celebrità da TV culinaria se l’è inventata perché altrimenti potrei volerla non provare mai per pura antipatia nei loro confronti)
Non voglio saperlo neanche io! Googlando mi pare di aver capito che sia stata un’ utente e che quindi nessuno dei vip possa effettivamente rivendicarne la partenità. Evviva!
Fatta pure io ricetta ottima e molto leggere il mio ragazzo si è leccato i baffi
Ciao! Sono contenta che l’hai fatta e che sia piaciuta ad entrambi. Sì, è incredibilmente leggera. Poi è divertente!