La lista dei buoni propositi è un classico di Capodanno, ma siccome Capodanno mi è sempre piaciuto, non me lo rovinerò con un post di propositi per l’anno nuovo. Questo è un post dei non-propositi.
L’anno che inizia lo riempio sempre più di speranze che di propositi, perché i propositi li ho già fissi nella mia mente e se non riesco a mantenerli è perché non ce l’ho fatta, inutile farmi del male vedendoli anche scritti se poi non riesco a concretizzarli. Già il mancato obiettivo è un dispiacere, ci manca pure il senso di sconfitta.
Perciò per il 2015 io non ho propositi se non quelli che mi pongo tutti i giorni, ma spero.
Spero di realizzare almeno un sogno.
Spero di non dover affrontare grossi problemi, ma sono pronta a farlo se ci saranno.
Spero di rendere felice chi amo e non far mai soffrire nessuno.
Spero di riuscire a dimenticare ciò che fa soffrire me e ricordare tutto il bello.
Spero di poter continuare a scrivere.
Spero di andare al mare.
Spero di ridere a crepapelle.
Spero di continuare a imparare cose nuove con la stessa passione di un bambino.
Penso a Nicola che a 4 anni ha imparato da solo l’alfabeto, in inglese e lo osservo mentre lo insegna a Elena che ha appena 3 anni, senza abbattersi se lei insiste con “a b c d e f g h i j k l l l o b” e “dai più forza abc” al posto di “now you know may abc”.
Capisco che la passione si alimenta anche di pazienza e tolleranza. Spero di averne sempre.
Se riuscirò a mettere tutto questo insieme, l’anno in arrivo sarà sicuramente ricco di vita e di belle esperienze.
Questo è l’augurio che faccio a me stessa e a voi.
Che il 2015 sia un anno di intense emozioni e di cose belle da fare e vivere, senza lasciarsi sfuggire nulla.
BUON ANNO A TUTTI!
Speriamo!
Per noi e per tutti quanti!
A volte le cose vanno così costantemente storte che quasi quasi anche un po’ di speranza sembra un lusso.
Speriamo in un 2015 Buono.
Auguri mamma Barbara!
È vero Antonella, a volte la speranza sembra un lusso e sta a noi decidere se vogliamo concedercelo, dato che è l’unica cosa al mondo senza condizioni. Perciò speriamo tutti in un buon 2015! Auguri!
… E (Stavo aggiungendo) auguri a tutti i grandi grandi e ai piccoli ‘grandi’ di casa!
Bellissimi i tuoi auguri che ricambio con grande affetto! Smack!
Infatti…si ha fin paura di sperare..si cerca di evitare le tegole grosse ormai…ma tanti tanti auguri alla mia super mamma e alla sua splendida famiglia!!che se nn ci fossi tu!!!:)
sappiamo urti che è solo un cambio di cifra, ma il bisogno di liturgia è connaturato all’uomo.
E quindi: auguri!
:;
sappiamo tutti che è solo un cambio di cifra, ma il bisogno di liturgia è connaturato all’uomo.
E quindi: auguri!
:;
Proprio così, è inevitabile, quindi auguri! Anche se in realtà sappiamo tutti, studenti e genitori, che il vero Capodanno è a settembre con l’ inizio del nuovo anno scolastico. 😉